Trattamento nanotecnologico:
primo esempio al mondo d’intervento con le nanotecnologie per la protezione e conservazione di un relitto navale il legno. Un reperto archeologico di epoca romana risalente al III secolo D.C.
Formulato appositamente studiato sulla specificità degli elementi lignei rimasti immersi nelle acque marine per quasi due secoli.
Per maggiori informazioni su questa applicazione nanotecnologica visita la pagina dedicata alla nanotecnologia per i beni artistici